Il bando concede un Voucher di Conciliazione al fine di erogare un sostegno economico che permetta alle madri lavoratrici autonome di partecipare al mercato del lavoro in maniera continuativa.

Beneficiari
Le destinatarie dell’avviso sono le donne imprenditrici, lavoratrici autonome, libere professioniste, con figli/e di età non superiore a 16 anni (15 anni e 364 giorni), nonché figli/e in condizione di disabilità senza limiti di età.

Tipologia di interventi ammissibili
Il Voucher di Conciliazione è un contributo economico “una tantum”, a rimborso delle spese sostenute per l’acquisto di servizi di assistenza per i/le figli/e e/o delle spese sostenute per l’acquisto di servizi di assistenza per figli/e non autosufficienti e/o in condizione di disabilità di qualunque età, la cui cura risulti direttamente a carico delle lavoratrici autonome proponenti la richiesta di Voucher.
Nell’ambito del presente Avviso sono considerate ammissibili le spese sostenute per la fruizione dei servizi riconducibili a quelli esplicitati di seguito:

  • Nido d’infanzia e micro-nido d’infanzia;
  • Servizi integrativi con finalità educative, aggregative e sociali (che ampliano l’offerta formativa dei nidi d’infanzia);
  • Educatore/educatrice familiare abilitati;
  • Educatore/educatrice domiciliare abilitati;
  • Spazi gioco per bambini;
  • Servizi di baby sitting e baby parking;
  • Centri diurni per bambini e adolescenti;
  • Centri di aggregazione per ragazzi e adolescenti;
  • Attività estive, nonché pre/post-scuola offerti da scuole dell’infanzia e scuole primarie o altri istituti e strutture autorizzate – Servizi di supporto all’apprendimento (lezioni private);
  • Attività sportive – Servizi per l’apprendimento di lingue straniere;
  • Servizi specialistici (svolti da psicologi e logopedisti).

Le destinatarie che richiederanno il Voucher per fruire di Servizi socio-assistenziali (non residenziali) per la cura di figli minori e adulti con disabilità e/o non autosufficienti, potranno presentare spese anche per i seguenti servizi:

  • Centri diurni con servizi specialistici;
  • Centri socio-educativi con servizi specialistici;
  • Sostegno all’utilizzo di servizi di cure o assistenza al domicilio o presso centri a carattere semiresidenziale;
  • Servizi di supporto ai caregiver (familiari che assistono un loro congiunto ammalato e/o con disabilità);
  • Servizi di trasporto e/o accompagnamento offerti da soggetti abilitati/autorizzati;
  • Servizi di assistenza domiciliare e familiare per persone affette da disabilità a carico e non autosufficienti a carico, ad esclusione dei servizi già a carico della spesa pubblica – Servizi erogati da strutture per la riabilitazione autorizzate/accreditate;
  • Supporto psicologico a favore del figlio con disabilità.

Entità e forma dell’agevolazione
L’intervento di cui al presente Avviso sarà finanziato con risorse del POR Sardegna FSE 2014-2020, per complessivi € 4.000.000,00.
Il valore massimo del Voucher è fissato in 3.000 euro per ciascun figlio/a fruitore/trice del servizio previsto dall’avviso e per il quale si presenta la Domanda Telematica, fino a un massimo complessivo di 7.000 euro per destinataria. Le risorse erogate sono finalizzate a compensare in tutto o in quota parte le spese dell’assistenza fornita.

Scadenza
La Domanda Telematica (DT) potrà essere presentata dalla destinataria richiedente a partire dalle ore 10:00 del 2 maggio 2022 e fino al raggiungimento del valore del 40% superiore allo stanziamento finanziario attuale.

+39 06 97658631

+39 393 4938984