Il bando è finalizzato a sostenere la realizzazione di iniziative di informazione e promozione delle produzioni a marchio di qualità per la crescita di questi prodotti sui mercati europei, al fine di migliorare la redditività delle imprese e la loro posizione nella catena del valore, consolidare le filiere agroalimentari dei prodotti di qualità e aumentare il grado di conoscenza e il consumo di questi prodotti da parte dei consumatori sul mercato interno all’Unione.

Beneficiari
Possono beneficiare delle agevolazioni, anche in forma associata, le seguenti categorie di beneficiari:

  • i gruppi di produttori, anche temporanei, o le loro associazioni di qualsiasi natura giuridica;
  • le Organizzazioni di produttori e le loro associazioni;
  • le Organizzazioni interprofessionali;
  • i Consorzi di tutela delle DO/I/STG;
  • le Cooperative agricole e loro Consorzi;
  • Reti di impresa fra produttori dei regimi ammessi al sostegno.

Tipologia di interventi ammissibili

L’aiuto è concesso per attività di informazione e promozione sulle caratteristiche intrinseche dei prodotti legate al regime di qualità alimentare interessato, nonché sugli aspetti nutrizionali e salutistici, l’etichettatura, la rintracciabilità, e i metodi di produzione a basso impatto ed eventualmente gli elevati standard di benessere animale, connessi al disciplinare di produzione.
Le attività di informazione e promozione dei prodotti di qualità presso i consumatori dell’Unione Europea vengono realizzate perseguendo i seguenti obiettivi specifici:

  • promuovere e realizzare azioni di informazione dei sistemi di qualità verso i consumatori e gli operatori;
  • incentivare iniziative di promozione dei prodotti di qualità sul mercato interno dell’UE;
  • informare i consumatori riguardo le caratteristiche nutrizionali dei prodotti di qualità e aumentare la consapevolezza sui vantaggi ambientali legati all’utilizzo di tecniche di produzione sostenibili previste dai regimi di qualità anche al fine di incrementare e valorizzare gli aspetti economici e commerciali delle singole produzioni;
  • favorire l’integrazione di filiera per migliorare la competitività delle aziende agricole.

Sono considerate ammissibili a finanziamento le seguenti tipologie di spesa:

  • pubblicazioni e prodotti multimediali;
  • realizzazione e sviluppo di siti web;
  • acquisto di spazi pubblicitari e publi-redazionali su media, stampa, Internet;
  • cartellonistica e affissioni;
  • realizzazione di campagne ed eventi promozionali;
  • organizzazione e partecipazione a manifestazioni, fiere ed esposizioni.

Entità e forma dell’agevolazione

Per il finanziamento delle domande di sostegno è stanziato un importo complessivo di € 1.870.698,60.
L’intensità dell’aiuto è fissata nella misura massima del 70% della spesa ammessa. È prevista una dimensione minima e massima dei progetti ammessi a sostegno:

  • dimensione minima: € 50.000,00;
  • dimensione massima: € 100.000,00.

Scadenza

Il termine per la presentazione delle domande è prorogato dal 05/03/2025 al 07/04/2025.

+39 06 97658631

+39 393 4938984