Aumentare la competitività delle micro, piccole e medie imprese (MPMI) del Sulcis-lglesiente per la realizzazione di interventi di sviluppo sostenibile attraverso il sostegno agli investimenti materiali e immateriali nei settori della ricettività, ristorazione, servizi per il turismo, la cultura, l’ambiente e per l’enoturismo.

Beneficiari
Imprese micro, piccole e medie (MPMI).

Tipologia di interventi ammissibili

  1. Attività dei servizi di alloggio e di ristorazione (Sezione “I” Ateco 2007).
  2. Noleggio, Agenzie di viaggio, Servizi di supporto alle imprese (Sezione “N” – codice 79.9 Ateco 2007) – Altri servizi di prenotazione e attività connesse.
  3. Attività artistiche, sportive, di intrattenimento e divertimento (Sezione “R” – codici 90; 91.02; 91.03; 93.2 Ateco 2007) – Attività creative, artistiche e di intrattenimento – Attività di musei – Gestione di luoghi e monumenti storici e attrazioni simili – Attività ricreative e di divertimento.
  4. Attività di enoturismo: – imprese che operano nel settore della trasformazione e commercializzazione del vino (cantine, cantine sociali cooperative e i loro consorzi alle quali i soci conferiscono i prodotti dei propri vigneti per la produzione, la lavorazione e la commercializzazione del vino) – imprenditore turistico nell’esercizio dell’attività di turismo rurale, inteso come attività alberghiera svolta negli “alberghi rurali” – imprese agroindustriali che svolgono attività di trasformazione e commercializzazione di prodotti vitivinicoli.

Entità e forma dell’agevolazione
Gli aiuti sono concessi a fondo perduto, nella forma del contributo in conto impianti per le spese per gli Investimenti Produttivi (IP), in conto capitale per le spese per i Servizi Reali (SR) e in conto esercizio per la Spesa di Gestione (SG). 10.
Il contributo è calcolato sul totale delle spese ammissibili ad agevolazione, al netto di IVA, facenti parte del Piano presentato, il cui valore deve essere ricompreso entro il limite minimo di euro 15.000 e il limite massimo di euro 600.000 (escluse le spese sostenute per la polizza fideiussoria).

Intensità aiuto:

  • 50% sui costi ammissibili per le Imprese Operative 60% sui costi ammissibili per le Nuove Imprese;
  • 50%-60% sui costi ammissibili per le Imprese Operative e per le Nuove Operative per Piani con soli investimenti in macchinari/impianti/attrezzature sino a euro 100.000.

Scadenza
19 marzo 2025.

+39 06 97658631

+39 393 4938984