Il bando è volto a erogare incentivi finalizzati alla riduzione dei consumi energetici e delle emissioni di gas climalteranti delle imprese, agendo da stimolo all’uso efficiente dell’energia, al fine di perseguire l’obiettivo di “Riduzione annuale del consumo di energia”.

Beneficiari
Possono accedere alle agevolazioni le imprese in possesso, alla data di trasmissione della domanda di ammissione alle agevolazioni, dei seguenti requisiti:

  • dimensionali: piccola o media impresa;
  • oggettivi e soggettivi: regolare costituzione e iscrizione al Registro delle Imprese Italiane presso la CCIAA competente per territorio e risultare attive, possesso di almeno una sede operativa ubicata nel territorio della Regione Umbria con codice ATECO relativo all’attività primaria appartenente ad una qualunque sezione ad esclusione delle seguenti:
    A: Agricoltura, silvicoltura e pesca;
    D: Fornitura di energia elettrica, gas, vapore e aria condizionata;
    K: Attività finanziarie e assicurative;
    L: Attività immobiliari;
    O: Amministrazione pubblica e difesa, assicurazione sociale obbligatoria;
    T: Attività di famiglie e convivenze come datori di lavoro per personale domestico; produzione di beni e servizi indifferenziati per uso proprio da parte di famiglie e convivenze;
    U: Organizzazioni ed organismi extraterritoriali.

Tipologia di interventi ammissibili
Sono ammissibili a contributo le spese strettamente pertinenti e funzionali alla realizzazione degli interventi di efficienza energetica ricomprese nelle seguenti tipologie:

  • progettazione: costi per progettazione, eseguiti e fatturati da tecnico iscritto ad albo professionale o da altro soggetto abilitato, nel limite del 7% del costo dell’investimento materiale (materiali inventariabili e lavori) con un limite di € 15.000,00;
  • materiali inventariabili: costi relativi all’acquisto di macchinari, impianti, attrezzature, componenti, nonché le relative spese di montaggio e allacciamento;
  • lavori: costi per opere edili relativi all’efficienza energetica dell’edificio industriale;
  • costi indiretti.

Tipologie di interventi ammissibili:

  1. interventi di riduzione dei consumi termici:
    – generazione dell’energia termica;
    – ciclo vapore e/o acqua surriscaldata;
    – recupero di calore;
    – contenimento del calore;
  2. interventi di riduzione dei consumi elettrici:
    – illuminazione;
    – gestione della domanda;
    – condizionamento ambienti e refrigerazione;
    – interventi sull’involucro;
    – interventi sul ciclo produttivo;
    – altri interventi di riduzione dei consumi elettrici/termici.

Entità e forma dell’agevolazione
La dotazione finanziaria disponibile ammonta a € 3.000.000,00.
La spesa ammissibile, al netto di IVA, non può essere inferiore a € 30.000,00 e superiore a € 300.000,00. Tali importi si intendono, qualora applicabile, al netto dell’impianto analogo. La singola fattura, al netto di IVA, non può essere inferiore a € 1.000,00.

Scadenza
Bando attivo fino alle ore 12:00 del 28 febbraio 2025.

+39 06 97658631

+39 393 4938984