Il bando è rivolto alle imprese e ha come obiettivo il sostegno all’acquisizione di servizi innovativi volti all’introduzione e sperimentazione (Proof of Concept – PoC) di soluzioni di intelligenza artificiale finalizzate all’innovazione di prodotto e di processo all’interno del contesto aziendale – nell’ambito della traiettoria “Sistemi e tecnologie per la diffusione della web economy, della data economy, di supercalcolo e intelligenza artificiale, cybersecurity, blockchain, IOT, cloud ed edge computing, 5G” della direttrice “Intelligenza” identificata dalla Strategia di Ricerca e Innovazione per la Specializzazione Intelligente (S3).
Beneficiari
Possono accedere alle agevolazioni le micro, piccole e medie imprese extra agricole.
Le imprese, al momento della presentazione della domanda, devono essere già costituite ed iscritte nel Registro delle Imprese tenuto presso la CCIAA territorialmente competente, nonché avere già approvato un bilancio alla data di presentazione della domanda di contributo.
Tipologia di interventi ammissibili
Sono ammesse ad agevolazione le consulenze/servizi di supporto specialistico finalizzate a supportare i processi di innovazione, trasformazione tecnologica e digitale delle imprese attraverso l’AI, tramite:
Entità e forma dell’agevolazione
La dotazione finanziaria disponibile ammonta a € 1.000.000,00.
L’agevolazione è costituita da un contributo a fondo perduto: la spesa minima ammissibile è di € 30.000,00, mentre la spesa massima è € 150.000,00. Il limite massimo di contributo erogabile è di € 75.000,00.
Scadenza
Il bando sarà attivo dal 21 ottobre 2024 e fino alle ore 12:00 del 28 febbraio 2025.