Il bando ha la finalità di fornire alle imprese l’accesso allo strumento del microcredito, per rispondere alle esigenze di inclusione finanziaria di coloro che presentano difficoltà di accesso al credito tradizionale perché non dispongono di sufficienti garanzie.

Beneficiari

  • Lavoratori autonomi;
  • microimprese in forma individuale, associazione, di società di persone, di società a responsabilità limitata, società a responsabilità semplificata o società cooperativa.

Esclusi

  • Chi ha un’esposizione bancaria a breve/medio termine superiore a € 100.000;
  • chi presenta pregiudizievoli in CR di Banca d’Italia.

Progetti ammissibili

  • Acquisto di beni (incluse le materie prime necessarie alla produzione dei beni o servizi e le merci destinate alla vendita);
  • servizi connessi all’attività;
  • pagamento di retribuzioni di nuovi dipendenti o soci lavoratori;
  • sostenimento dei costi per corsi di formazione aziendale;
  • ripristino capitale circolante;
  • operazioni di liquidità.

Tipo di agevolazione
Garanzia su mutuo chirografario così costituito:

  • Mutuo della durata massima di 120 mesi, incluso un eventuale periodo di preammortamento. Importo max € 75.000 fino a 100.000 per le SRL. Garanzia pubblica del Fondo di garanzia per le PMI (80% dell’importo finanziato) e per le operazioni di importo superiore a 50.000 euro, pari al 60% per ogni finanziamento concesso. La Banca potrà richiedere ulteriori garanzie personali (non reali) solo relativamente alla parte non coperta dalla garanzia pubblica. In deroga per le società a responsabilità limitata possono essere concessi finanziamenti fino a 100.000, anche assistiti da garanzie reali.

Scadenza
Fino a esaurimento fondi.

+39 06 97658631

+39 393 4938984