Favorire l’accesso al credito e sostenere gli investimenti delle imprese artigiane liguri, con particolare attenzione all’efficienza energetica.

Beneficiari
Micro, piccole e medie imprese artigiane iscritte all’albo regionale o in fase di iscrizione.

Tipologia di interventi ammissibili
Acquisto di beni strumentali, ristrutturazioni, formazione, capitale circolante, partecipazione a fiere, investimenti
in efficienza energetica e fonti rinnovabili.

Entità e forma dell’agevolazione
Garanzia fino all’80% del prestito, contributo a fondo perduto fino al 50% del prestito agevolato (massimo € 30.000) riservato a comuni liguri non costieri:

  • esercizi in possesso del marchio “Artigiani Liguria” e marchi riconosciuti dalle Camere di Commercio liguri o riconosciuti e promossi da Regione Liguria;
  • imprese con almeno venti anni di attività;
  • attività avviate da non oltre un anno (alla data di presentazione della domanda);
  • imprese giovani, ditte individuali, società e società cooperative con titolari che non abbiano compiuto i 35 anni;
  • imprese femminili, imprese individuali, società o società cooperative.

I finanziamenti possono essere compresi tra € 10.000-50.000.
Il contributo per la riduzione dei costi per interessi determinato sul piano di ammortamento del finanziamento o leasing al tasso del 2%.
La retroattività delle operazioni è al 1 luglio 2023.

Scadenza
31 dicembre 2026.

+39 06 97658631

+39 393 4938984